



Panettone alla crema di champignons
Ingredienti per 4 persone:
1 panettone Loison Classico
300 g. di funghi champignons
30 g. di burro
per la salsa besciamella:
50 g. di farina
50 g. di burro
½ lt. di latte
sale , noce moscata
panna fresca q.b.
In una casseruola fate cuocere i funghi, tagliati a fettine, con
30 g. di burro, qualche cucchiaio d’acqua, un pizzico di sale.
A fine cottura lasciate intiepidire e poi tritate piuttosto grossolanamente, ma ricordarsi di tenere da parte un po’ di fettine di funghi che serviranno per decorare.
Preparate la salsa besciamella :
Fate sciogliere il burro, mescolatevi la farina, che lascerete
insaporire per qualche secondo, poi versate il latte caldo
a poco a poco, sempre mescolando, facendo attenzione che non si formino grumi, aggiungete sale e noce moscata.
Fate cuocere per circa 15 minuti.
A questo punto mettete la besciamella in due diversi contenitori.
Mescolate una parte di besciamella ( ma non troppa) ai funghi tritati, ottenendo così una crema morbida e delicata.
Alla restante besciamella , che servirà come base del panettone, aggiungete qualche cucchiaio di panna fresca.
Preparate il panettone:
Partendo dal fondo, tagliate dei dischi di circa 1,5/ 2 cm. di spessore , da cui ricavare con il coppapasta dei cilindretti di 7. cm. di diametro.
Mettete in forno a tostare pochi minuti.
Su ogni piatto versate qualche cucchiaio di besciamella diluita con la panna.
Adagiatevi al centro un primo disco di panettone e ricoprite con una bella cucchiaiata di crema di funghi,
Ripetete l’operazione con altri due strati e ricoprite il tutto.
Decorate con le fettine di champignons tenute da parte.
Note :
Questa semplicissima idea mi è venuta partendo dalla passione per i “ Vol-au-vent alla crema di funghi” che in famiglia abbiamo sempre preparato per il menù di Natale.
Questa versione con il panettone mi è piaciuta per la delicatezza dei sapori che sono riusciti a fondersi bene insieme.
Per chi volesse saperne di più : www.insolitopanettone.com/
wow..che cosa meravigliosa!!!!!!
RispondiEliminaun abbraccio,de
Una idea insolita, che mi attira, la proverò! Grazie.
RispondiElimina