
Ricetta Regionale : Veneto
“Risi e bisi” nasce come minestra densa ,con il riso cotto
in un delicato brodo ricavato dai baccelli lessati.
Viene considerato anche risotto , da preparare all’onda.
Ingredienti per 4 persone :
800 g. di piselli
300 g. di riso
50 g. di pancetta magra o prosciutto crudo
cipolla,
prezzemolo,
40 g. di formaggio grattugiato,
olio, sale, pepe.
Sgusciate i piselli e tenete da parte.
Lavate i baccelli e fateli cuocere in un litro d’acqua
salata. Quando sono diventati morbidi passate tutto
al passaverdura: dovrete ottenere un composto alquanto
fluido.
Tritate mezza cipolla con la pancetta o il prosciutto crudo.
(io ho usato il prosciutto crudo).
In un tegame scaldate due cucchiai di olio, fatevi dorare
il trito di cipolla e pancetta, aggiungete il riso , mescolate
bene e bagnatelo con il brodo caldo dei baccelli. Dopo
cinque minuti unite i piselli, regolate di sale .
Portate a cottura il riso versando un mestolo di brodo alla
volta. Alla fine deve risultare molto morbido.
Servite con il formaggio grattugiato, insaporite con un
pizzico di pepe e prezzemolo tritato.
Vino d’accompagnamento suggerito : Soave bianco classico
Ricetta da “Il cucchiaio d’Argento”.