giovedì 31 luglio 2014

La mini- grigliata tra un temporale e l'altro....


In attesa che arrivi finalmente l'estate e poter mangiare all'aperto....ho preparato una mini grigliata per due.........

Un bel polletto alla diavola, due zucchine e un  peperone alla griglia , dei fagiolini in insalata e una delicata salsa bbq.









e per finire in dolcezza.... degli spiedini al kiwi e prugnette.


mercoledì 23 luglio 2014

Zucchine fritte con la pastella

Quando mi regalano abbondanti  zucchine fresche dall'orto, c'è da sbizzarrirsi a cucinarle .

Oggi, le ho preparate fritte con la pastella, un piatto che fa molto estate, anche se alla sera poi arrivano i temporali....



Ci sono svariati modi di preparare la pastella, ma io uso il metodo classico, come le faceva mia mamma.


Le ho lavate, affettate a dischetti e preparato la pastella in un attimo:


Ho  setacciato un po’ di farina in una ciotola. Vi ho aggiunto un uovo, un pizzico di sale e un po’ di acqua fredda, regolandomi  , in modo da ottenere una pastella  morbida e ben amalgamata.

Ho preparato in una padella abbondante olio di semi di arachidi e quando era ben caldo vi ho fritto a cucchiaiate le zucchine  che avevo prima immerse nella pastella.


Scolate su carta assorbente e servite calde.    Deliziose !!!!



sabato 19 luglio 2014

Torta di riso e erbette



La  mia torta di riso e erbette


Questa torta , secondo me, è particolarmente indicata per un "brunch"  ,  è ottima sia tiepida che fredda.

Ingredienti :

800  gr di bietoline (erbette)
1 spicchio d'aglio

 200 gr di riso originario;

 100 gr di formaggio grattugiato, io ho usato il Parmigiano.

 100 gr di formaggio tipo  caciotta o provola (quella che avevo in frigor)

 4 uova;

 1 cucch. di farina;

  poco pangrattato;

 olio extra- vergine d'oliva  della Liguria, sale e pepe, qb



Ho fotografato i vari passaggi, ma la preparazione è veramente semplice.



Ho fatto cuocere il riso in acqua salata bollente per una decina di minuti, scolato, messo in una ciotola, condito con un filo d’olio extra vergine d’oliva e lasciato raffreddare.




Ho lavato  le erbette   ( bietoline)  e  le ho fatte appassire in  una teglia antiaderente con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, per  cinque   minuti  e lasciate intiepidire.



Ho aggiunto le erbette al riso e amalgamato bene.


Ho preparato il formaggio
Ho sgusciato le uova

Tagliato il formaggio a dadini e versato nel riso e erbette


Ho aggiunto anche le 4 uova sbattute con il cucchiaio di farina, sale e pepe.
Grattugiato anche il Parmigiano e aggiunto al composto. Mescolato bene.

 Ho utilizzato una tortiera  a cerniera e,  rivestita con carta forno,  vi ho versato il composto , l’ho distribuito bene ed ho spolverato la superficie con  altro formaggio grattugiato mescolato al pangrattato . Ho messo in forno già riscaldato a 170/180°  per  circa 30-35 minuti.



Tolto dal forno e lasciato intiepidire o raffreddare....



Prima di servire ho tagliato  e gustato con  piacere la mia torta di erbette.....

Adatta ad un incontro con tanti amici, perché la si prepara in anticipo........ 

 

giovedì 26 giugno 2014

Il datterino rosso e giallo " Così com'è"


In questi giorni  ho voluto assaggiare  il datterino  "Così com'è".
Ho scoperto questo marchio a Identità Golose 2014 e quando l'ho visto  al mio supermercato,  ho acquistato le varie confezioni : il datterino rosso e  il datterino giallo che non conoscevo.


Con il datterino rosso ho cucinato un ragù per le penne.

mentre con il datterino giallo

 ho cucinato un  dolce sughetto



e ho condito delle farfalle di pasta integrale.


Posso dire di essere stata abbastanza soddisfatta...
 

lunedì 23 giugno 2014

Misto di Verdure al forno




Questa è la stagione adatta per preparare queste verdure  saporite col timo.


 
MISTO DI VERDURE AL FORNO 

Confit bayaldi – Cucina Turca


Da “La grande Cucina dimagrante” Rizzoli Editore   - 1977

di Michel Guérard


Ingredienti per 4 persone :

200 gr. di zucchine

250 gr. di melanzane

175 gr, di champignons affettati (o cipolle)

350 g. di pomodori a fettine sottili

Un filo d’olio extra vergine d’oliva

Timo q.b.

 spicchio d’aglio tritato

Sale e pepe


Preriscaldare il forno a 200°C.

Con un pelapatate sbucciare gli zucchini e le melanzane longitudinalmente, lasciando tra una sbucciatura e l’altra un cm. di pelle per ottenere un effetto a strisce.

Tagliate ora la verdura a fette sottili.

Prendete 4 terrine da forno per porzione singola, del diametro di circa 14 cm. e dividendo naturalmente le verdure in quattro parti uguali, disponete in ognuna, sovrapponendole leggermente ed alternando i colori.

Cospargete ogni porzione con un cucchiaino d’olio, un pizzico di timo e aglio tritati. Salate e pepate-

Passate in forno per 30 minuti, dopo aver coperto con un foglio di alluminio.

Servite subito.



Spaghetti integrali alla peperonata


Io adoro gli spaghetti conditi in tutti i modi. Dovendo preferire la pasta integrale, che ha un indice glicemico( IG) inferiore rispetto  alla pasta di grano, questi spaghetti  li ho conditi con la peperonata e li ho apprezzati molto.

Come secondo ho preparato dei "mondeghini" (polpette) e  una fresca insalatona.



Da quando mi sono messa a dieta, io  peso anche le polpette e me ne sono concessa tre (90 gr.)
Non posso privarmi di tutto, ho già eliminato gli zuccheri ......Meglio abituarsi a poco a poco.


 

Cotolettine alla milanese

 
 Dopo una ventina di giorni di dieta, ossia pollo alla griglia condito con solo limone,
oggi ho voluto concedermi qualcosa di più saporito.
Avevo delle fettine di lonza di maiale e dei petti di pollo, tutto magrissimo.
Con due uova, un pizzico di sale e del pane integrale grattugiato ho impanato le fettine di carne e con un poco di olio extra vergine d'oliva e una nocciola di burro ho fritto le cotolettine alla milanese.



Come contorno ho preparato dei fagiolini e delle patate. Io ho rinunciato alle patate.


Questo è un menù tipico milanese , casereccio.
Per gli amanti dell'aglio, consiglio di condire i fagiolini e le patate con del prezzemolo tritato con uno spicchio d'aglio, olio e aceto. Very good !!!!