
l'ho preparato seguendo le istruzioni sulla confezione.
I ceci tenuti a bagno tutta la notte e poi cotti in pentola a pressione
per 40 minuti e gli spinaci preparati come sempre al burro.
Un piatto unico che mi ha pienamente soddisfatto,
un piatto insolito, da provare.

Buono il cotechino,noi friulani lo mangiamo con la brovada (rape acide cotte).
RispondiEliminaè un piatto super completo e allegro...perfetto contro il freddissimo! un abbraccio
RispondiElimina@ Solema : Conosco la ricetta della "brovada" ma non ho mai avuto il piacere di assaggiarla.
RispondiElimina@ Lo : Grazie, un abbraccio anche a te.
che abbinamento originale Virginia, molto interessante!
RispondiElimina