Gli gnocchi
all'Ossolana sono un piatto originario della provincia di Verbania e più
precisamente della Val d'Ossola.
Fonte :
ilsussidiario.net   Paolo Massobrio
Ingredienti
per  6 persone :
Per gli
gnocchi :
150 gr. di
patate lesse 
400 gr. di
zucca (cotta in forno)
100 gr. di
farina di castagne
100 gr. di
farina bianca
Olio extra
vergine d’oliva
Noce moscata
2 tuorli
d’uovo
Sale e pepe
Per  il sugo :
Prezzemolo
Panna da
cucina
Formaggio Grana
Funghi
Burro
Aglio
In una spianatoia
ponete farina di castagne e farina bianca, aggiungete due tuorli d’uovo,  un filo d’olio, due prese di sale, una presa
di pepe e una grattugiata di  noce
moscata. A questo punto aggiungete le patate lesse passate al setaccio  e la zucca passata al setaccio (dopo essere
stata cotta in forno)  e impastate.
Quando
l’impasto è pronto preparate gli gnocchi.
Per il
sugo,  ponete del burro in padella con
uno spicchio di aglio. Quando il burro inizia a soffriggere aggiungete i funghi
tritati e due prese di prezzemolo tritato. Quando i funghi sono cotti  togliete l’aglio e aggiungete due cucchiai di
panna da cucina e due abbondanti prese di Grana grattugiato.
Cuocete gli
gnocchi in abbondante acqua salata: quando gli gnocchi vengono a galla  scolateli con una schiumarola , passateli
nella padella del sugo ( a fuoco acceso) 
per pochi secondi e impiattate.






Oh che piatto gustoso, buono, buono !
RispondiEliminasembra veramente squisito.
RispondiEliminagrazie che bella ricetta di gnocchi, bisognerebbe andare in val d'ossola e gustarli direttamente lì
RispondiElimina