sabato 26 dicembre 2015
lunedì 14 dicembre 2015
Crema al mascarpone con savoiardi
CREMA AL MASCARPONE
CON SAVOIARDI
Questa crema classica la faceva sempre mia mamma ed io leccavo con golosità quello che
rimaneva nella ciotola.
Facilissima e velocissima da preparare , ma attenzione : la
mia è venuta un po’ liquida perché mi è scappato troppo brandy ..........
Ingredienti per 4 persone
g. 200 di mascarpone
3 tuorli d’uovo
2 albumi
180 g. di zucchero
Un goccio di brandy
1 bicchierino di Marsala (o caffè freddo)
Savoiardi Vicenzovo di Matilde Vicenzi q.b.
Sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero. Quando saranno ben
spumosi aggiungere il mascarpone e poi il goccio di brandy continuando a sbattere
bene per amalgamare la crema.
Montare a neve ben ferma i due albumi e a cucchiaiate
incorporarli alla crema mescolando con il cucchiaio di legno dall’alto verso il
basso per non smontare gli albumi.
Riporre la crema in
frigorifero per due ore circa.
Preparare le coppette:
versare qualche cucchiaio di crema come base in ogni
coppetta, ammorbidire poco i savoiardi
appoggiandoli velocemente in un
piatto contenente un goccio di Marsala o se preferite del caffè freddo, adagiare
i savoiardi sopra la crema e aggiungere un altro cucchiaio di crema sopra i
savoiardi.
Servire come dessert.
La Crema di Mascarpone
, come la faceva la mia nonna : (non è cambiato niente)
Ecco la ricetta originale da “ Il Cucchiaio d’Argento” –
edizione 1950 :
100 g. di mascarpone – 1 uovo – 1 cucchiaio di zucchero -1
cucchiaio di rum
Sbattete bene il tuorlo con lo zucchero e aggiungete il
mascarpone e il liquore.
Lavorate a lungo il composto, infine unite il bianco d’uovo
a neve.
Mescolate bene e mettere in fresco.
Servite con biscotti imbevuti di liquore e ciliegie sotto
spirito.
domenica 13 dicembre 2015
Bigné al gorgonzola
Bigné al
gorgonzola
Un Antipasto
che piace quasi a tutti !!!
Preparazione
: 20 minuti
Cottura : 40
Minuti circa
Ingredienti
per 4 persone:
per i bigné
: 125 gr. di farina, 50 gr. burro,
sale, 3 uova.
Per la
farcia : 100 g. di gorgonzola, 50 gr. di mascarpone, noci
Versate in
un pentolino 1,2 dl di acqua, unite 50 gr. di burro, una presa di sale e
portare a ebollizione.
Togliete dal
fuoco, gettatevi la farina in una sola volta, mescolate con un cucchiaio di
legno e rimettete sul fuoco per un minuto in modo che si asciughi.
Aggiungete
le uova, uno alla volta, alla pasta intiepidita e mescolate con cura in modo da
ottenere un impasto omogeneo.
Mettetelo in
una tasca da pasticcere (sac-à-poche) montata con la bocchetta liscia e
disponete sulla teglia del forno rivestita con carta speciale tanti mucchietti
grandi come una noce.
Infornate i
bigné in forno già caldo a 180° per circa 10 minuti e fateli raffreddare su una
gratella da pasticceria.
Lavorate il
gorgonzola e il mascarpone in una ciotola, unitevi le noci ridotte a
pezzettini.
Tagliate la calotta dei bigné, farciteli con
la crema di formaggio e noci.
Ricomponete
i bigné, sistemateli sul piatto da portata e teneteli in caldo. Serviteli
tiepidi.
domenica 6 dicembre 2015
Rose di sfoglia alle mele
ROSE DI SFOGLIA ALLE MELE
Queste delicate roselline le ha preparate mia sorella e sono una vera delizia !!!!
gli ingredienti sono
:
pasta sfoglia,
marmellata, fettine di mele molto sottili, zucchero a velo.
Si ritagliano delle strisce di pasta sfoglia, si
distribuisce con un cucchiaino della marmellata,
si mettono le fettine
di mela si chiudono nella pasta sfoglia e si arrotolano su se stesse,
si mettono nella formine di carta, poi nello stampo da
muffins, una spennellata sulla sfoglia con un goccio di latte e in forno a 180° per circa 30-35 minuti.Servire spolverate di zucchero a velo.
Comunque sono molto semplici.
sabato 5 dicembre 2015
mercoledì 25 novembre 2015
Torta salata allo speck, zucchine e formaggi
Torta salata allo
speck , zucchine e formaggi
Ecco gli ingredienti della torta salata svuota frigor:
2 rotoli di pasta sfoglia surgelata rettangolare,
3 belle zucchine,(circa credo 600 gr)
5 cipollotti,
100 gr di cubetti di speck,
100 gr di formaggio grattugiato gran mix (emmenthal,
grana padano, parmigiano reggiano)
1/2 scamorza a fettine.
Olio, sale e pepe.
Ho foderato uno stampo rettangolare con una sfoglia.
Ho stufato le zucchine con i cipollotti in poco olio evo
con sale e pepe per 10' circa.
Ho disposto le zucchine stufate sulla sfoglia, le ho
spolverate con il mix di formaggi e le fettine sottili di scamorza.
Ho steso l'altra sfoglia sul tutto, ho saldato le due
sfoglie assieme e spennellato con il latte.
Ho infornato in forno già caldo a 200° per circa 30',
fino a doratura.
Buona, saporita e semplice.
giovedì 19 novembre 2015
Torta di cachi con zucchero di canna

Quando mia cognata mi ha portato i cachi della sua pianta in Valtellina, ho iniziato a pensare come utilizzarli.
L'esperimento che ho fatto è andato bene. Sono rimasta veramente soddisfatta di questa torta dai sapori autunnali.
TORTA DI CACHI CON ZUCCHERO DI CANNA
3 grossi
cachi maturi
270 g. di farina di grano tenero 00
90 g di olio
di semi di mais “Cuore”
150 g di zucchero di canna
3 uova
cannella in polvere : la punta di un cucchiaino
1 bustina di
lievito per dolciPreparazione :
In una
ciotola mescolare bene la farina, il
lievito, la cannella e un
pizzico di sale.
Eliminare la
buccia ed eventuali noccioli dai cachi e
tenere a parte
la polpa schiacciata con
una forchetta .
Nella
ciotola del mixer con le fruste elettriche (o anche a mano)
sbattete bene le uova con lo zucchero di
canna, poi aggiungere
poco alla
volta la farina con il lievito e la
cannella, l’olio di semi e
la polpa dei
cachi.
Continuare a lavorare il tutto per pochi minuti finchè sia ben amalgamato e la consistenza sia soffice.
Continuare a lavorare il tutto per pochi minuti finchè sia ben amalgamato e la consistenza sia soffice.
Preparate
uno stampo con carta da forno e versarvi
il composto.
Mettete in forno preriscaldato a 170/180°C per 35/40 minuti .
Controllate sempre la cottura con uno stuzzicadenti. Togliete dal
fuoco e lasciate raffreddare.
Iscriviti a:
Post (Atom)