giovedì 20 maggio 2021

12° blog-compleanno con la crostata

 


 Oggi festeggio il 12° Blog-compleanno

AUGURI  !


CROSTATA  ALLA  CONFETTURA  DI  FRAGOLE 

Per la pasta frolla :

300 g. di farina 00

150 g. di burro

130 g. di zucchero semolato

3 tuorli d'uovo

la scorza grattugiata di un limone

un pizzico di sale

350 g. di confettura extra  di fragole Zuegg

una teglia da 24/26 cm.


PREPARAZIONE 

Setacciate la farina a fontana  sul tavolo.

 Nel centro mettete  il burro a pezzetti, lo  zucchero, i tuorli d'uovo. 

Impastate velocemente, aggiungete la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di sale.

Formate una palla , avvolgete nella pellicola e tenete in frigor  a riposare per 30 minuti. 

Tolta dal frigor, dividete la pasta in due. 

Con una parte , tirate bene la pasta frolla con i mattarello e fate la base , bucherellare con la forchetta

Mettere sopra la confettura, distribuire bene.

 Con l'altra parte  tirare bene e fare otto strisce per la griglia  e dei cilindretti per il bordo  della torta.

Preriscaldare il forno a 170°/180°, infornare  e lasciare cuocere 30 minuti circa. 

Lasciare raffreddare e servire.





martedì 4 maggio 2021

Anelletti al forno alla siciliana


Anelletti al forno alla siciliana

 

INGREDIENTI  per 4 persone :

250 gr. di Anelletti Siciliani Biologici "Il Gusto del Grano" 

Carne trita per ragù: 

200 gr. di vitello 

100 gr. di suino

1 gambo di sedano

1  carota

1  cipolla

2 foglie di basilico

1/2 bicchiere di vino rosso

500 gr. Passata di pomodoro 

1 melanzana

150/200 gr. di piselli 

1 uovo sodo

100 gr. di  Caciocavallo 

150 gr. Mozzarella 

30 gr. Parmigiano  grattugiato 

q.b. pangrattato  


 PREPARAZIONE:

Per fare gli anelletti alla siciliana, per prima cosa occorre preparare un buon ragù.

Io l'ho preparato il giorno prima: ho affettato finemente il sedano, la carota e la cipolla ed ho fatto rosolare con un filo d'olio, poi ho aggiunto la carne trita e ho fatto imbiondire , poi ho aggiunto il vino rosso e lasciato sfumare. Ho aggiunto la passata di pomodoro, due foglie di basilico, sale e pepe.

Ho lasciato cuocere lentamente per un'ora abbondante, mescolando di tanto in tanto e aggiunto qualche cucchiaio di brodo. 

La mattina dopo ho fatto cuocere gli anelletti in abbondante acqua bollente salata e scolato al dente.

Ho preparato la melanzana a dadini e l'ho fatta cuocere con un goccio di olio extra vergine d'oliva.  

Ho tolto il ragù dal frigorifero e l'ho scaldato leggermente. Ho fatto cuocere i piselli al vapore e appena pronti li ho versati nel ragù.

A questo punto ho versato gli anelletti già cotti in un contenitore capiente. Li ho conditi con il ragù con i piselli, la melanzana, ho amalgamato bene. Vi ho inserito il caciocavallo affettato a julienne, la mozzarella a pezzetti e ho aggiunto anche un uovo sodo, ma non era indispensabile e poi il parmigiano. Mescolato delicatamente e poi versato il tutto in una teglia da forno ben imburrata. Ho spolverato con poco pangrattato e fiocchetti di burro. 

Ho messo in forno a 180° per 40 minuti a gratinare. 








 

domenica 2 maggio 2021

Torta per il nostro 55° Anniversario di nozze

 Oggi è il nostro 55° Anniversario di matrimonio

In questi tempi meglio festeggiare a casa propria. Alla nostra età non va affatto bene andare a pranzo al ristorante all'aperto in queste giornate fredde. Per un Anniversario importante, in altri tempi avremmo sicuramente festeggiato con una buona Saint Honorè...., ma avevo delle bellissime fragole e ho pensato di preparare io una torta semplice e genuina. 

Torta ricotta e fragole

Ingredienti : 

500 gr. di fragole

250 gr. di ricotta fresca

3 uova

150 gr di zucchero semolato

50 ml di latte 

50 gr di burro morbido

250 gr. di farina 00

una bustina di lievito per dolci

la scorza grattugiata di un limone

Procedimento

 Preparare le fragole lavate e asciugate, Tagliarle a pezzi. 

Tenerne qualcuna intera per la decorazione in superficie.

Sbattere bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.

Unire la ricotta e poi il latte sempre mescolando , fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Aggiungere il  burro fuso a bagnomaria e lasciato raffreddare , aggiungere la farina e il lievito. 

Io ho utilizzato uno sbattitore elettrico fino ad amalgamare bene il tutto.

 A questo punto ho aggiunto le fragole spezzettate, ho mescolato delicatamente con un cucchiaio.

Ho preso uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, ho imburrato bene e infarinato e aggiunto il composto.  Ho preso le fragole rimaste , le ho tagliate in due e le ho posizionate sulla superficie.

Ho messo in forno preriscaldato a 180°per 40 minuti.

Volendo, spolverizzare con zucchero a velo, prima di servire.

E' riuscita ottima, tant'è vero che ne ho mangiate due belle fette, anche se non avrei dovuto!!!!