giovedì 26 giugno 2014

Il datterino rosso e giallo " Così com'è"


In questi giorni  ho voluto assaggiare  il datterino  "Così com'è".
Ho scoperto questo marchio a Identità Golose 2014 e quando l'ho visto  al mio supermercato,  ho acquistato le varie confezioni : il datterino rosso e  il datterino giallo che non conoscevo.


Con il datterino rosso ho cucinato un ragù per le penne.

mentre con il datterino giallo

 ho cucinato un  dolce sughetto



e ho condito delle farfalle di pasta integrale.


Posso dire di essere stata abbastanza soddisfatta...
 

lunedì 23 giugno 2014

Misto di Verdure al forno




Questa è la stagione adatta per preparare queste verdure  saporite col timo.


 
MISTO DI VERDURE AL FORNO 

Confit bayaldi – Cucina Turca


Da “La grande Cucina dimagrante” Rizzoli Editore   - 1977

di Michel Guérard


Ingredienti per 4 persone :

200 gr. di zucchine

250 gr. di melanzane

175 gr, di champignons affettati (o cipolle)

350 g. di pomodori a fettine sottili

Un filo d’olio extra vergine d’oliva

Timo q.b.

 spicchio d’aglio tritato

Sale e pepe


Preriscaldare il forno a 200°C.

Con un pelapatate sbucciare gli zucchini e le melanzane longitudinalmente, lasciando tra una sbucciatura e l’altra un cm. di pelle per ottenere un effetto a strisce.

Tagliate ora la verdura a fette sottili.

Prendete 4 terrine da forno per porzione singola, del diametro di circa 14 cm. e dividendo naturalmente le verdure in quattro parti uguali, disponete in ognuna, sovrapponendole leggermente ed alternando i colori.

Cospargete ogni porzione con un cucchiaino d’olio, un pizzico di timo e aglio tritati. Salate e pepate-

Passate in forno per 30 minuti, dopo aver coperto con un foglio di alluminio.

Servite subito.



Spaghetti integrali alla peperonata


Io adoro gli spaghetti conditi in tutti i modi. Dovendo preferire la pasta integrale, che ha un indice glicemico( IG) inferiore rispetto  alla pasta di grano, questi spaghetti  li ho conditi con la peperonata e li ho apprezzati molto.

Come secondo ho preparato dei "mondeghini" (polpette) e  una fresca insalatona.



Da quando mi sono messa a dieta, io  peso anche le polpette e me ne sono concessa tre (90 gr.)
Non posso privarmi di tutto, ho già eliminato gli zuccheri ......Meglio abituarsi a poco a poco.


 

Cotolettine alla milanese

 
 Dopo una ventina di giorni di dieta, ossia pollo alla griglia condito con solo limone,
oggi ho voluto concedermi qualcosa di più saporito.
Avevo delle fettine di lonza di maiale e dei petti di pollo, tutto magrissimo.
Con due uova, un pizzico di sale e del pane integrale grattugiato ho impanato le fettine di carne e con un poco di olio extra vergine d'oliva e una nocciola di burro ho fritto le cotolettine alla milanese.



Come contorno ho preparato dei fagiolini e delle patate. Io ho rinunciato alle patate.


Questo è un menù tipico milanese , casereccio.
Per gli amanti dell'aglio, consiglio di condire i fagiolini e le patate con del prezzemolo tritato con uno spicchio d'aglio, olio e aceto. Very good !!!!

mercoledì 28 maggio 2014

LASAGNE ALLE VERDURE

 
Lasagne alle verdure
 




Domenica  è stata una bella giornata.  Cielo azzurro e sole.
Dopo la Santa  Messa , siamo stati a votare  e poi siamo andati a Como. Ospiti a casa di mia sorella, abbiamo pranzato all’aperto, in giardino, ed è stato il primo barbecue della stagione.



 
Il profumo dei fiori e delle erbe fini ,  il profumo della grigliata di carne e verdure mi ha fatto venire un grande appetito.

 
Le  Lasagne  alle verdure sono  un piatto semplice e veloce, che può essere preparato in anticipo e quindi è l’ideale se si hanno ospiti .


LASAGNE ALLE VERDURE

Ingredienti :

Sedano, carote e zucchine (poche calorie)

olio

 sale

pepe

 besciamella

 lasagne sfogliavelo

  parmigiano o altro formaggio.

 

 

Procedimento

 

Tagliare a dadini   le verdure e rosolarle in padella con un filo d’olio. Aggiustare di sale e pepe.  Mantenerle al dente.

Preparare la teglia ,  spalmare il fondo della teglia con un po’ di besciamella, quindi distribuire un primo strato di lasagne e farcire con le verdure, la besciamella  e il parmigiano. Continuare alternando lasagna e condimento. Completare con il parmigiano e cuocere in forno a 190° per 15-20’

 

 

 

martedì 20 maggio 2014

Clafoutis alle ciliegie e mandorle






Questo  è un dolce  veramente facile da preparare e adatto ai celiaci perché si utilizza la farina di riso
 

CLAFOUTIS ALLE CILIEGIE E MANDORLE      Gluten-free

 

 

Ingredienti   per 5 persone :

120 g di zucchero

45 g di farina di riso

45 g di mandorle in polvere

30 cl di latte

3 uova

450 g de ciliegie

2 gocce di estratto di mandorle 

Burro e mandorle in polvere  (per lo stampo)

 

Preparazione :

TempoTotale   : circa   45 minuti

Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e spargere sul fondo dello stampo un poco di mandorle in polvere.  Snocciolare le ciliegie e distribuirle sul fondo. Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere due gocce d’estratto di mandorle. Incorporare la farina di riso e le mandorle in polvere. Versare poi il latte e amalgamare bene. Il composto deve essere bello omogeneo.

Versare il composto nello stampo. Fare cuocere circa 35/40 minuti. Attendere qualche minuto prima di sformare. Prima di servire spolverizzare leggermente con zucchero a velo.

 

sabato 17 maggio 2014

Crostata alla confettura di ciliegie

 



CROSTATA ALLA CONFETTURA DI CILIEGIE


Ecco la crostata pronta da infornare....


La ricetta è la solita, vedi  Etichette alla voce  : Crostate