giovedì 31 dicembre 2009

BUON ANNO con Lenticchie e Zampone

AUGURI AUGURI AUGURI


LENTICCHIE E ZAMPONE

Ingredienti :

500 g. di lenticchie (grosse)
30 g. di burro
olio extra vergine d’oliva q.b.
sedano, carota, cipolla, tritate fini
1 foglia di alloro
un pizzico di prezzemolo tritato
2 cucchiai di salsa di pomodoro
brodo vegetale q.b.
sale, pepe

Preparazione:

Tenete immerse le lenticchie per 12 ore in acqua tiepida.
Scolate prima di cucinarle.
Fate insaporire il burro e un filo d’olio a fuoco basso
con il trito di verdure .
Dopo che il tutto è leggermente rosolato aggiungete le lenticchie,
fate insaporire bene , poi aggiungete due cucchiai di salsa
di pomodoro e la foglia di alloro.
Mescolate e bagnate con diversi mestoli di brodo vegetale
ben caldo.
Fate cuocere a fuoco moderato, per circa 45 minuti.
Verso fine cottura, mettete anche il pizzico di prezzemolo.
Spegnete che siano ancora un po’ brodose, perché se troppo
asciutte, riposando diventano ancora più asciutte

A parte fate cuocere lo zampone.
Servire lo zampone caldo tagliato a fette, contornato dalle
lenticchie..

martedì 29 dicembre 2009

Vitel tonné - Vitello tonnato




Vitel tonné

Ingredienti :
700 g. di magatello di vitello
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 carota
un gambo di prezzemolo
1 foglia di alloro
sale

Per la salsa :
200 g. di tonno
20 g. di capperi dissalati
2 filetti di acciuga sott’olio
succo di mezzo limone
mezzo bicchiere di olio d’oliva
due uova
sale, pepe


Cuocete lentamente il vitello per circa due ore in due litri di acqua già calda salata, con le verdure ( la cipolla, la carota, il sedano, il prezzemolo e la foglia di alloro).
Appena cotto mettete il magatello a raffreddare poi tagliatelo a fette e disponetelo sul piatto di portata.
Nel frattempo mettete nel frullatore le uova, il tonno sgocciolato, i capperi dissalati, i filetti di acciuga , sale e pepe; portare il frullatore sulla prima velocità e intanto versate l’olio lentamente finchè vedrete gli ingredienti montati e amalgamati. Prima di fermare il frullatore versare il succo di mezzo limone.
Ricoprite con questa salsa tonnata il vitello e servite in tavola dopo aver fatto riposare in frigorifero per circa un’ora. Ricordate di coprire
con la pellicola, altrimenti il tonnato diventa scuro.




Decorare con  cetriolini sott’aceto.


Preparati due vassoi e spatiti in un baleno !!!!

sabato 26 dicembre 2009

CREMA alle MANDORLE


CREMA alle MANDORLE

Ingredienti per 5/6 persone:

dl. 5 di latte,
gr. 150 di zucchero
4 tuorli d’uova
gr. 50 di mandorle pelate
1 bicchierino da liquore di Kirsch
gr. 15 di fecola di patate

Procedimento :

Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungete la fecola, girate
bene e incorporate il latte in ebollizione.
Rimettere sul fuoco per qualche istante, usando l’attenzione
che il composto non prenda l’ebollizione.
Lasciate raffreddare , aggiungete le mandorle precedentemente tostate in forno e rese in farina mediante il tritatutto. Insaporite con il Kirsch.

martedì 22 dicembre 2009

Tortelloni al prosciutto di Parma con bechamelle all'arancia

Tortelloni al prosciutto di Parma
con bechamelle all’arancia

Ingredienti per 4 persone :

Tortelloni : ottimi quelli fatti in casa
con 400 g. di farina e 4 uova –

Per il ripieno : 200 g. di lonza di maiale, 50 g. di fesa di vitello, 100 g. di prosciutto di Parma, 100 di mortadella di Bologna, 100 g. di grana grattugiato, due uova, una presa di noce moscata , sale e pepe.
In alternativa, si possono acquistare già pronti.

Bechamelle : 50 g. di farina , 50 g. di burro, ½ litro di latte bollente, 1 arancia, sale , pepe macinato fresco.
Fate sciogliere il burro in una casseruola su fuoco dolce. Incorporatevi la farina e mescolate bene, facendo attenzione che non prenda colore.
Unitevi in un colpo solo il latte bollente continuando a mescolare perché non si formino grumi. Aggiustate di sale e pepe . Insaporite la bechamelle col succo dell’arancia, la sua scorza a filetti e un po’ di polpa a pezzetti. Lasciate cuocere per altri 10 minuti, continuando a mescolare finchè la salsa risulti omogenea.

Fate lessare in abbondante acqua bollente salata i tortelloni. Scolateli al dente, conditeli con la bechamelle all’arancia e serviteli, naturalmente decorati con qualche filetto di scorza .

La bechamelle all’arancia è insolita ma gradevole per i tortelli che hanno il ripieno di prosciutto crudo. Un accordo di dolce e salato che può essere sottolineato da un ottimo vino bianco secco .

NEVE

Anche da noi in Brianza è arrivata un po' di neve !!!
Questo il panorama che vedo dalla mia finestra......
NEVE

Neve non sei che bianco spazio dove
immergo le memorie dell’infanzia…

L’inverno visitava i nostri giochi,
felice fra minuscoli diamanti,
stendeva i suoi tappeti sulle zolle,
inteneriva cuori palpitanti;
magia di farfalle sui capelli,
disciolte stelle d’infantili incanti.
Non era consumata la mia gioia;
le gronde s’accendevan di candele
argentee per la festa di quegli anni
e poi ancora neve fra le mani
rosse e pazienti a modellar pupazzi

Il bianco lumeggiava ogni cortile,
la casa dove mamma ci aspettava
con gli arabeschi in fiore sopra i vetri
e il fumo serpeggiante dai comignoli…
Ora che s’è accorciato l’indomani
e breve è il tratto all’ultima emozione,
neve non sei che goccia d’illusione.

da “Il Gelso”
diario in versi di Bruno Salvioni
poeta di Seregno (1915-1998)

lunedì 21 dicembre 2009